Bagno Peppino con alle spalle più di 50 anni di tradizione è sempre alla ricerca di stupire ancora una volta i propri clienti offrendo nuovi servizi gratuiti anno dopo anno. Da sempre legati ai valori della terra di Romagna ed all’amore per il mare offrono un corredo completo di servizi con particolare cura per i più piccoli.
Lo stabilimento offre ai suoi clienti un’ampia gamma di servizi completamente gratuiti. E’ in grado di organizzare diverse attività usufruendo di efficienti collaborazioni con professionisti nel settore nautico. Inoltre rimane a disposizione per eventuali richieste.
Salvataggio, ginnastica mattutina, lettini galleggianti e canoee.
Beach Volley, Racchettoni, Campo da bocce, Ping Pong e tanto altro.
Doccia calda, biciclette, area relax, miniclub e fasciatoio.
Siamo sempre connessi ad internet con wi-fi gratuito per tutti i clienti
Lo stabilimento offre ai suoi clienti un’ampia gamma di servizi completamente gratuiti. E’ in grado di organizzare diverse attività usufruendo di efficienti collaborazioni con professionisti nel settore nautico. Inoltre rimane a disposizione per eventuali richieste.
Il bagno "Peppino" di Milano Marittima ha festeggiato i suoi cinquant'anni di vita. Quando è nato di stabilimenti balneari ce n'erano davvero pochi su questa costa e l'industria delle vacanze muoveva i primi passi. Tuttavia la famiglia Giulianini fece una scommessa costruendo fra dune un pugno di cabine frustate dal vento ed incrostate dalla salsedine. "Le docce non esistevano - spiega il discendente Edoardo Giulianini - si faceva tutto a mano, era già molto se nel bar si servivano gazzose e cedrate; gli unici rimasti uguali sono i marinai di salvataggio, con gli stessi mosconi e la stessa maglia rossa”.
Per il resto era il bagno Peppino, come molti altri, contemplafra i vari servizi la cosiddetta "ristorazione fredda", la doccia calda, cabine confortevoli e dulcis in fundo il gioco delle bocce. Nell'epoca di Internet infatti mirare ancora al pallino è talmente apprezzato dai clienti che hanno voluto consegnare a Giulianini una targa ringraziandolo di questo spazio ricreativo. "Molte cose sono cambiate - spiega Giancarlo Cappelli, entrato nella gestione del bagno 20 anni fa - ma la conduzione famigliare è rimasta un caposaldo di queste aziende". Ed infatti anche qui mogli, mariti e figli si danno daffare per soddisfare le esigenze degli avventori, che non sono più soltanto quelle di prendere la tintarella. "Questi operatori sono stati bravi - commenta il sindaco Massimo Medri - Perchè in tutti questi anni hanno creato dal nulla un'economia che oltretutto e competitiva sul mercato. m.p.
Telefono: 0544-975389
Uscire a Cesena,girare a destra per SS71BIS, a sinistra per SS16 / Via Romea Sud.
Continuare su Circonvallazione Sacchetti e girare a destra in Viale Nazario Sauro.
⛱